Termoli e Isole Tremiti ( 2 Giorni e 01 Notte )

· 01 pernottamento in Residenza in centro a Termoli con 1° colazione

· Biglietto a/r da Termoli a San Domino con Idrojet veloce

· Giro delle grotte in barca di 75 minuti

· Barca Taxi da Isola di San Domino a Isola di San Nicola A/R · 01 cena in Wine Bar ; 01 secondo (Entrecôte) e 01 bicchiere di vino.

· 01 assaggio di Gelato in gelateria storica Termolese

· Materiale informativo su Molise e Isole Tremiti

Quota adulti: € 175,00 a persona Riduzione del 30 % per bambini 4/12 anni non compiuti. Neonato 0/4 anni non compiuti: Gratis ( con pasti a consumo )

Supplementi facoltativi :

- Pranzo a base di pesce sulle Isole Tremiti € 25.00 a persona

 

Tariffe valide per soggiorni fino al 15 Luglio e dal 01 Settembre


 I Sapori di Termoli e Isole Tremiti ( 3 Giorni e 02 Notti )

· 02 pernottamenti in Residenza in centro a Termoli con 1° colazione

· Biglietto a/r da Termoli a San Domino con Idrojet veloce

· Giro delle grotte in barca di 75 minuti

· Barca Taxi da Isola di San Domino a Isola di San Nicola A/R · 01 cena in Wine Bar ; 01 secondo (Entrecôte) e 01 bicchiere di vino.

· 01 assaggio di Gelato in gelateria storica Termolese

· 01 cena con tagliere prodotti molisani e 01 bicchiere di vino

· Materiale informativo su Molise e Isole Tremiti

Quota adulti: € 230,00 a persona Riduzione del 30 % per bambini 4/12 anni non compiuti. Neonato 0/4 anni non compiuti: Gratis ( con pasti a consumo )

Supplementi facoltativi :

- Pranzo a base di pesce sulle Isole Tremiti € 24.00 a persona

- Notte supplementare € 35,00 a persona

 

Tariffe valide per soggiorni fino al 15 Luglio e dal 01 Settembre


Mare, Termoli e Isole Tremiti ( 4 Giorni e 03 Notti )

· 03 pernottamenti in Residenza in centro a Termoli con 1° colazione

· Biglietto a/r da Termoli a San Domino con Idrojet veloce

· Giro delle grotte in barca di 75 minuti

· Barca Taxi da Isola di San Domino a Isola di San Nicola A/R · 01 cena in Wine Bar ; 01 secondo ( Entrecôte ) e 01 bicchiere di vino.

· 01 assaggio di Gelato in gelateria storica Termolese

· 01 cena con tagliere prodotti molisani e 01 bicchiere di vino

· 01 Cena a base di pesce ( bevande escluse ) a Termoli

· Materiale informativo su Molise e Isole Tremiti

Quota adulti: € 300,00 a persona fino al 15 Luglio e dal 4 Settembre

Riduzione del 20 % per bambini 4/12 anni non compiuti. Neonato 0/4 anni non compiuti: Gratis ( con pasti a consumo )

 

SPECIALE AEROPORTO DI PESCARA

Approfittate della possibilità dei voli con arrivo su Pescara dalle principali città europee come Milano, Parigi, Londra, Barcellona, Bruxelles. Clicca qui per il timetable dell’aeroporto di Pescara

 

SERVIZIO DI TRANSFER PRIVATO

Sevizio di transfer privato da Aeroporto di Pescara a Hotel in Termoli

Prezzo per tratta € 120,00 in auto da 4/9 posti Possibilità di noleggio presso aeroporto in agenzia di noleggio, clicca qui per vedere elenco Autonoleggi in aeroporto di Pescara

CHARTER NAUTICO A VELA E MOTORE
Franmarine mette a disposizione la sua flotta di barche a vela e a motore per le Isole Tremiti, Croazia e Gargano.
Con un’ora di navigazione, vi faremo trascorrere una giornata indimenticabile nel paradiso delle isole Tremiti a bordo di una comoda imbarcazione a motore dotata di ogni confort, immergersi nelle acque cristalline e  pranzo a bordo gustando prodotti locali della tradizione marinara nelle favolose cale tremitesi, con possibilità di noleggio della barca o di prenotare in maniera individuale la vostra vacanza
Se preferita godere del silenzio e farvi trasportare dalla forza del vento e dallo sciabordio del mare e dormire cullati dal mare nelle notti d’estate sotto la luna, eccovi il Nonno Mimi, barca a vela di recente costruzione dotata di tutti i confort

PESCA SPORTIVA
Per gli amanti della pesca, vivere una giornata a bordo di un’imbarcazione  accanto ai pescatori, conoscere l'ambiente costiero e i segreti dei fondali, gustare il pesce appena pescato riscoprendo le ricette della tradizione locale, praticare la pesca sportiva a bordo: tutto questo è una realtà con noi della Franmarine

Diving e apnea alle Isole Tremiti

Gruppi e individuali

Escursioni subacquee, escursioni grotte Isole Tremiti

… quello che ogni subacqueo dovrebbe sapere …

Ci sono quattro requisiti per il cosiddetto "Serious diving and serious fun" (letteralmente "Immergersi con serietà e divertirsi seriamente").
Esiste una stretta relazione tra la qualità del vostro addestramento ed il divertimento che ne trarrete. 

Visitaisoletremiti.it collabora con Aquolina Diving Center che offre un servizio di qualità e di valore a chi vuole immergersi nei meravigliosi siti della Riserva Marina delle Isole Tremiti, con l’obiettivo di soddisfare i desideri del subacqueo più esigente, colui che aspira a vivere un’esperienza estremamente personale, lontano dagli affollamenti.
Un’assistenza praticamente personalizzata e “cucita” su misura per il divertimento e la sicurezza di ogni singolo cliente.

Visitaisoletrtemiti.it e Aquolina propongono oltre ai corsi, ogni tipo di immersione, dallo snorkeling alle immersioni naturalistiche, dalle esplorazioni di grotte alle notturne, dalle immersioni tecniche al Nitrox.
Sono previste fino a 6 immersioni al giorno.


Tipologia di corsi :
- TRY SCUBA DIVING o battesimo del mare  è il programma per cominciare la vostra avventura subacquea. Un istruttore qualificato vi insegnera’ le conoscenze necessarie e gli esercizi richiesti per farvi provare una nuova esperienza nel mondo subacqueo. Alla fine di questo programma farete un’immersione indimenticabile mano nella mano con il vostro istruttore SSI.   In giornata

- SCUBA DIVER è il corso perfetto per coloro che non hanno tempo a disposizione per poter completare il programma completo Open Water Diver.

- OPEN WATER DIVERL 'addestramento SSI è studiato in modo tale che tu possa imparare la teoria a casa, con i tempi a te più confacenti. Noi ti supportiamo con un manuale, il DVD e le sessioni gratuite ON LINE, per essere sicuri della qualità del tuo insegnamento.
Per le sessioni in acque delimitate ed in acque libere, il tuo istruttore ti fornirà l'attrezzatura giusta, in modo da farti sentire a tuo agio nella tua seconda pelle. Avrai tutto il tempo necessario per la pratica e per adattarti all'ambiente sottomarino prima di iniziare le immersioni di addestramento.
Una volta completato il corso iniziale, diventerai un subacqueo certificato SSI. Le certificazioni SSI sono riconosciute in tutto il mondo, così le tue esperienze subacquee saranno senza limiti.

- ADVANCEDL'Educazione Avanzata e' eccitante e senza limiti. E' la vostra occasione per iniziare ad esplorare al di sotto della superficie.

Clicca qui per il listino prezzi apnea                    

 

Per il settore APNEA, lo staff di Visitaisoletremiti.it collabora con A.S.D Termoli Free Divers.
L’istruttore, Marco Marone è Campione italiano di apnea a squadre 2003 e tiene corsi nella città di Termoli durante tutto l'anno.
I corsi sono svolti esclusivamente secondo la didattica Apnea Academy e sono rivolti a tutti: dai principianti che vogliono avvicinarsi a quest’affascinante disciplina, agli appassionati di pesca in apnea che vogliono migliorare le loro prestazioni e la loro sicurezza in acqua ed, infine, agli esperti che desiderano compiere "IL SALTO DI QUALITA'".

Per i più motivati, inoltre, sarà possibile seguire allenamenti specifici per poter avvicinarsi al mondo delle gare d’apnea. Numerose e varie le iniziative per il 2013:

- CORSI "APNEA" (EX I° LIVELLO) E "CORSO APNEA AVANZATO (EX II° E III° LIVELLO) (riservato ai già brevettati)
- SEDUTE DI ALLENAMENTO PERSONALIZZATE (riservate ai già brevettati)
- IMMERSIONI GUIDATE PER APNEISTI DI QUALSIASI LIVELLO PRESSO IL PARCO MARINO DELLE ISOLE TREMITI

Inoltre, quest'anno, Marco proporrà i suoi corsi nella vicina regione Puglia e più precisamente nella città di Foggia in collaborazione con il negozio Pescasub (Via Gissi 39/41 - Foggia)
Tutte le iniziative didattiche ed extra didattiche sono riservate esclusivamente ai soci della A.S.D Termoli Free Divers Club


Descrizioni delle immersioni

 

Isola di SAN DOMINO

GROTTA DEL SALE
Immersione semplice, ma divertente. Si sviluppa lungo due “panettoni” le cui pareti sono ricche di nudibranchi e fra gli spacchi delle quali abitano soprattutto da granchi e aragoste.
Alla fine del secondo masso un bel passaggio in un sifone.
Nel blu non mancano banchi di saraghi e occhiate.


SCOGLIO DELL’ELEFANTE
è la nostra piscina naturale per i corsi open water; il fondale dapprima poco profondo degrada dolcemente verso il blu dove non mancano occhiate e saraghi.

PUNTA DEL DIAMANTE
è un sito dove a causa della corrente che trasporta plancton gli occhi rimangono puntati nel blu alla ricerca del pesce pelagico anche se la parete di terra offre incontri non meno sorprendenti con scorfano polpi e altro pesce stanziale.

GROTTA DELLE VIOLE
Parete che scende fino ai 18/20 mt fra i cui anfratti si trovano nudibranchi, aragoste e che di notte è un’esplosione di vita e di colori.

CALA DELLE ROSELLE
Da un fondale ghiaioso si erge una parete rocciosa con cavità abitate da musdee, gronghi e crostacei.

LA MINA
L’immersione comincia con un facile passaggio lungo una parete fino ad una rientranza dove si trova una vecchia mina.

PUNTA SECCA DI SAN DOMINO
Parete coloratissima ricca di margherite di mare e di anfratti pieni di vita che sprofonda e che nel blu del mare offre una sfilata di dentici, saraghi, ricciole e palamiti.

PUNTA DEL DIAVOLO
Immersione impegnativa , ma fantastica, si trova un po’ staccata dalla costa dove a 40 mt una sorta di scalino naturale  scende fino agli 80 …è uno dei pochi posti dove si può ammirare il falso corallo nero.

PUNTA DEL VUCCOLO
Parete che si spinge fino a 30 mt, ricca di spacchi abitati oltre che da saraghi, murene, tanute e corvine da una famiglia di cernie.

CALA DEGLI INGLESI
Immersione da affrontare con gli occhi puntati nel blu; il pesce pelagico qui non manca.

GROTTA DELLE RONDINELLE
Una delle nostre notturne preferite, le pareti della grotta sono un tappeto di spugne e margherite di mare dai colori vivacissimi.

PUNTA DELLA PROVIDENZA
Grossi massi si alternano alla sabbia così come il pesce stanziale in questa immersione si alterna a saraghi e dentici che popolano il blu.

PUNTA DI PONENTE RELITTO DELLE TRE SEGHE
Anfore, colli e resti di una nave da carico romana rimangono sul fondo a 24 mt.

CALA DI ZIO CESARE
Un altro relitto, di epoca medievale, che portava i marmi per il monastero di S. Nicola e fra i cui resti si annidano astici, gronghi e murene.

Isola di SAN NICOLA


TORRIONE DEI CAVALIERI
Lontano dalla parete, sotto al torrione dell’isola di S. Nicola, vicino a dei grandi massi si trovano i resti di un relitto romano.

SCOGLIO SEGATO
Una specie di parco giochi per subacquei: saraghi, orate e le immancabili donzelle sembrano giocare a nascondino con chi si immerge fra i numerosi massi che creano canyon e passaggi molto divertenti.

SECCA DEL FERRAIO
Una secca che, lontano dalla parete di terra si erge dai 35 mt e le cui rocce creano dei passaggi le cui parete sono coloratissime. Suggestivo il passaggio sotto un “tetto” di aragoste.

Isola di CRETACCIO

SECCA DEL CRETACCIO
Sito poco frequentato e per questo ricco di pesce sia in parete che nel blu…la secca sale fino ai 5 metri per poi affondare gradualmente fino ai 30 offrendo vari spacchi e un canyon ricchi soprattutto di crostacei.

Isola di CAPRAIA

SCOGLIO DELLA CERNIA O CALA PIETRA DI FUCILE
Tre “panettoni” di roccia, il primo dei quali emerge fino alla superficie e da il nome all’immersione, e attorno ai quali si sviluppa un’immersione semplice, ma ricca di vita: gronghi, aragoste, nudibranchi e spesso una vera e propria invasione di salpe.

CALA SORRENTINO
Parete e canyon ricoperti di axinelle, spugne e margherite di mare con una bella grotta da visitare.

LE VEDOVE A TERRA
Bella parete con una serie di anfratti ricchi di scorfani aragoste e belle e colorate spugne.

SECCA DELLE VEDOVE
La leggenda vuole che le donne Tremitesi aspettassero i loro uomini sedute sugli scogli di fronte a questo punto d’immersione.
Il fondale di questo sito offre di tutto: secca, parete, grotte…non può mancare il pesce, quello di passo: dentici, saraghi  e palamiti e quello nascosto in parete: scorfani, aragoste, astici, gronghi…. Impedibile !

PUNTA CALA DEI TURCHI
Parete coloratissima, con un’esplosione di margherite di mare, ricca di anfratti popolati da polpi, gronghi e musdee e da una miriade di nudibranchi.

IL CORVO
Parete coloratissima e ricchissima di vita: dagli alcionari alle margherite di mare, il blu, quando la visibilità è buona, offre un sorprendente passaggio di dentici, palamiti e saraghi.

CALA CAFE’
Subito dopo una bella e ripida parete, sui 20 metri si incontra un’ampia grotta alla fine della quale sul fondale sabbioso si trova uno spettacolare cerianto bianco.

IL GROSSO DI CAPRAIA
Immersione su una parete ripida e molto profonda, ricca di fenditure verticali con scorfani, aragoste, musdee e murene dalle dimensioni sorprendenti.
Nel blu sfilata di ricciole, dentici e palamiti.

PUNTA ROMITO
Parete verticale che offre un’esplosione di colori e che ospita ogni genere di crostacei e di pesce stanziale, ma anche qui, nel blu facile l’avvistamento di pesce di passo.

PUNTA SECCA A TERRA DESTRA ( CERNIE )
Dall’estremità dell’isola di Capraia, “buttandosi” letteralmente da un balcone a 5 mt si costeggia sulla destra una parete che si inabissa fino a 20 mt e sulla quale i colori non mancano grazie alla varietà di vegetali e spugne…facile l’incontro con le cernie nascoste fra i massi e nel blu con dentici saraghi e palamiti.

PUNTA SECCA A TERRA SINISTRA ( ANCORE )
Bella parete dalla quale, alla profondità di 18 mt ci si stacca per seguire una dorsale formata di massi alla base dei quali, stanziali, troviamo dei grossi scorfani e dove si incontrano alcune ancore antiche.

SECCA DI PUNTA SECCA
Immersione fra le più belle del Mediterraneo. Si possono ammirare due enormi archi di roccia interamente ricoperti di gorgonie di vari colori; diverso pesce di passo: palamiti, dentici, ricciole, saraghi nel blu e astici, aragoste nascosti negli anfratti, non raro l’incontro con le cernie.

Tra i servizi offerti dalla nostra agenzia di viaggio vi è anche quello della prenotazione delle barche a vela: dei tour della durata di 24 ore, con la possibilità per coloro che non posseggono la patente nautica di avere a bordo degli skippers professionisti. La cambusa non è inclusa nel prezzo di noleggio ma per chi desiderasse usufruire di tale servizio sono disponibili tariffe agevolate ed offerte per poter ammortizzare la spesa complessiva sostenuta. La scelta delle barche per effettuare la propria vacanza è molto ampia perché l’agenzia può avvalersi di una flotta barche di diverse dimensioni e ben accessoriate per garantire confort ed agio nelle lunghe attraversate e per poter passare delle ottime vacanze. Il primo giorno di imbarco sarà offerto ai clienti un cocktail di benvenuto per augurare loro una splendida villeggiatura.
L’escursione marittima all’arcipelago delle Isole Tremiti permette la visita delle isole che formano l’arcipelago: San Domino, ricca di cale e di rifugi, è la più grande e verde tra le tre, San Nicola la più abitata, Capraia, il  Cretaccio. Le Isole Tremiti si raggiungono facilmente poiché situate a 12 miglia a Nord dei Laghi di Lesina e Varano. L’arcipelago offre al velista pochi e difficoltosi approdi: a Nord dell’isola di San Domino vi è un approdo costituito da sabbia e scoglio, la cui profondità varia dai 2 ai 4 m., protetto dal vento di maestrale dove è possibile sostare nelle ore notturne; l’ approdo di San Nicola il cui fondo è roccioso e sabbioso, lungo 80 m, e profondo fino a 2 metri, è fruibile nelle ore notturne e può ospitare barche e traghetti fino a 15 m. di lunghezza.

Flotta delle navi per noleggio: 

MAINE 640

 

 

E' un trawler dalla forte personalità. E' solida e marina, con grandi spazi, ideale per vivere a bordo e perfetta per lunghe navigazioni in tutte le stagioni. Permette di cambiare vita, diventando la residenza preferita, una lussuosa villa per esplorare il mondo abitando nella propria dimora. E' arredata con raffinata cura artigianale seguendo le richieste dell'armatore.

 

***

 

BAVARIA 40

 

il 40 piedi pur essendo solo 4 unità in più del 36, è una barca decisamente più ampia. il pozzetto è bello ampio, il portellone/spiaggetta è davvero grande e da aperto lascia parecchio respiro a tutta la barca. il tavolo ha due vani davvero grandi, noi suggeriamo di riempirli di ghiaccio per tener fresco il vino...

 

***

 

ZAFFIRO 34

 

 

La nostra barca a motore offre due ampie cabine separate, un elegante salone, una cucina completamente attrezzata, il locale toilette e tanti vani ripostiglio. Il modello Zaffiro 34 è una soluzione perfetta per chi vuole affittare una barca per vivere il mare in assoluta libertà. Impianto stereo CD e TV color. Eccezionali qualità di tenuta di mare, sensazionale sfruttamento degli spazi sia sopra sia sotto coperta, grande economia di esercizio e ricercatezza nei dettagli sono solo alcune delle peculiarità che centinaia e centinaia di clienti in tutto il mondo continuano ad apprezzare.

 

***

 

STORM S

 

 

Imbarcazione con interni caratterizzati dal legno tanganica e ciliegio, pavimentazione in moquette, cuscineria completa (cuscineria di prua, fly e pozzetto). Salone con divano a C in pelle sul lato sinistro con tavolino, posto di guida a dritta con tavolo sul lato sinistro. Cucina con piano cottura a gas 4 fuochi e frigo. Cabina armatoriale a prua con accesso diretto al bagno, 1 cabina ospiti con letti singoli in piano e una con letti a castello, una cabina marinaio con bagno. L'imbarcazione è provvista di un impianto TV digitale con ricezione dei canali SKY.

 

***

 

SUNSEEHER 52

 

 

Grazioso e spazioso il Sunseek 52 è l'imbarcazione ideale per trascorrere lunghe giornate al largo. Le disposizioni interne prevedono tre ampie cabine, con altrettanti bagni, interni in teak e moquette, un grande divano a C con un tavolo centrale in legno e poltrone. Il posto di guida è comodo e spazioso. La cucina, ampia e ben attrezzata, è provvista di frigorifero, frizer e forno a microonde..

 

***

 

M/N FOX

 

 

Esterno: Il passaggio laterale è molto comodo con un sicuro scorrimano in acciaio inox che permette di raggiungere, in modo veloce ed in totale sicurezza, l'esterno dell'imbarcazione. L'esterno risulta ampio e comodo e funge perfettamente da prendisole, completo di cuscineria di prua, fly e pozzetto.

 

Salone: L'interno è in legno, con pavimentazione in moquette e cuscineria completa. Il salone, ben arredato, spazioso, illuminato ed arieggiato, ha un divano in pelle a C al cui lato sinistro vi è il tavolino. Il posto di guida si trova a dritta.

 

Cucina: La cucina, attrezzata per ogni esigenza, è composta da un piano cottura a gas con quattro fuochi, forno a microonde e frigorifero. Il lavabo è doppio e spazioso. è molto versatile e capiente grazie ai numerosi tiretti di cui è composta.

 

Cabine e bagni: Le cabine rappresentano il perfetto connubio tra eleganza e comodità. La cabina armatoriale è posizionata a prua ed ha l'accesso diretto al bagno. Le due cabine ospiti sono molto comode: una ha letti singoli in piano, l'altra ha un letto a castello. La cabina marinaio ha un letto ed il bagno.

Video

Prenota una stupenda escursione alle Isole Tremiti

Le Isole Tremiti e Lucio Dalla - Intervista

Leggi tutto...
Prenota una stupenda escursione alle Isole Tremiti

Le bellezze dell'Isola di San Nicola

Leggi tutto...
Prenota una stupenda escursione alle Isole Tremiti

Il Paradiso delle Tremiti

Leggi tutto...
Prenota una stupenda escursione alle Isole Tremiti

Le Isole Tremiti, magia e incanto del nostro arcipelago - LInea Blu

Leggi tutto...
Prenota una stupenda escursione alle Isole Tremiti

Isole Tremiti - Isola di San Nicola - La 7

Leggi tutto...

Prenota una stupenda escursione alle Isole Tremiti

Capraia - LIna Blu

Leggi tutto...

 

I nostri gruppi

DORMIRE IN B&B

LE ISOLE TREMITI

PACCHETTI ISOLE TREMITI

Escursioni su misura